Che cos’è UFO?

ufo milano

 

Che cos’è UFO?

UFO è il sistema di sicurezza brevettato da White.

 

Che cos’è UFO?

 

UFO è un allarme nebbiogeno, la sua caratteristica principale, oltre a essere un sistema nebbiogeno, è di essere un sistema autoinstallante, ovvero non ha bisogno di alcun tecnico installatore che venga a fare le rilevazioni o a mettere in opera la macchina. Il cliente ha la possibilità autonomamente di procedere all’installazione di UFO.
Grazie a pochi semplici passaggi potrai posizionare il tuo allarme nella posizione più corretta e armarlo per la prima volta. In caso di problematiche la nostra assistenza è sempre pronta a darti una mano per far funzionare il tutto nella maniera più ottimale.

 

UFO non deve essere necessariamente connesso a nessun allarme già esistente, ma è esso stesso un sistema d’allarme completo. La macchina può sparare sino a 29 metri quadrati al secondo di nebbia una volta rilevata l’effrazione. Alcuni dispositivi hanno inoltre anche un allarme sonoro simile a quello tradizionale che funge da avviso. Inoltre le nostre macchine sono connesse alla rete, e appena la macchina viene armata, invia una notifica direttamente al tuo smartphone.

 

Il nebbiogeno è in grado di fermare fisicamente il ladro, grazie a una fitta nebbia atossica gli impedirà sia di mettere mano alla refurtiva, ma prima ancora di poter entrare nel tuo negozio. Se la durata di un colpo medio varia dai 2 ai 3 minuti, con il nostro sistema i ladri si fermeranno a soli 5 secondi.

 

Scopri il nuovo Ufo Basic acquistabile direttamente su questo sito!

Per saperne di più sui nostri prodotti

 

Contattaci

Leonardo Fontana

Founder & General Manager.

Ho fondato nel 2014 una startup che produce UFO un innovativo antifurto a nebbiogeno. Ne ho studiato il business plan, la strategia commerciale e di marketing con ottimi risultati diventando in pochissimi anni l’azienda leader in Italia ed aprendo filiali in Europa.

Condividi l'articolo
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email
Potrebbe interessarti
Cosa trovi in questo articolo?