Come proteggere i piccoli e i grandi ambienti

Per antonomasia, la funzione di un antifurto è quella di proteggere un’attività, un’impresa, un appartamento dalle effrazioni. In commercio, sono molti gli antifurti disponibili: la vasta gamma offerta copre pressappoco tutta la richiesta di mercato.

 

Purtroppo, proprio a causa dell’amplia proposta, spesso è difficile scegliere l’antifurto adatto alle proprie esigenze, specialmente quando ci si trova a dover difendere ambienti molti grandi.

 

Che sia un’azienda agricola, una concessionaria, una grande gioielleria o un tabacchi, gli ambienti sono complessi da proteggere quando un malvivente ha preso di mira proprio quell’attività.

 

Innanzitutto, per evitare problemi e per proteggere al meglio gli ambienti, che essi siano grandi o piccoli, è bene installare un antifurto perimetrale.

 

Questi tipi di antifurto, infatti, installati sui muri o altri supporti, riescono a difendere in modo efficace l’ambiente (soprattutto se molto grande).

 

In commercio, è possibile trovare antifurti perimetrali a sensori, a infrarossi o a barriera a microonde:

 

  • Antifurto perimetrale a infrarossi

È il più comune in commercio e ha un prezzo accessibile. Abbastanza efficace nell’individuare l’effrazione grazie ad un gran numero di raggi che irrorano l’ambiente. Tuttavia, se il ladro non incontra il raggio, il sistema d’allarme non si attiverà.

 

  • Antifurto perimetrale a sensori

Gli antifurti perimetrali a sensori garantiscono un’ottima protezione e sono poco visibili. I sensori riescono a rivelare l’effrazione, emettendo l’allarme e distinguendo tra persone e animali.

 

  • Antifurti perimetrali con barriera a microonde

Infine, gli antifurti perimetrali con barriera a microonde trasmettono e ricevono una frequenza quando una persona passa nelle vicinanze del ripetitore. Vengono utilizzati soprattutto in luoghi di scarsa visibilità.

 

I limiti degli antifurti perimetrali

 

Essendo particolarmente utilizzati, i sistemi perimetrali presentano alcune criticità. In primis, è possibile utilizzare un disturbatore di frequenza per annullare l’allarme, sia in grandi che in piccoli ambienti.

 

Infatti, utilizzando dei dispositivi chiamati jammer, chiunque è in grado di inibire l’effetto dell’allarme.

 

I jammer, in pratica, interrompono la comunicazione tra sensori e centraline, impedendo all’allarme di scattare e di contattare le forze dell’ordine.

 

Ladri esperti, che hanno dimestichezza coi disturbatori di frequenza, sono in grado di svaligiare un piccolo ambiente in 2 minuti e di impiegare pressappoco la stessa quantità di tempo per i grandi ambienti, agendo in banda.

 

Ad oggi, sia grandi magazzini e grandi aziende, così come piccole attività, rischiano indistintamente di essere prese di mira da bande di ladri che conoscono i sistemi antifurto e sanno come disattivarli per agire indisturbati.

 

 

La protezione di grandi e piccoli ambienti

 

Alla luce di quanto detto finora, una domanda sorge spontanea: come fare a difendere un ambiente, specie se non può essere predisposto un controllo a ogni entrata?

 

La soluzione è affidarsi alle nuove tecnologie in campo, come il sistema nebbiogeno.

I sistemi d’allarme che usano il nebbiogeno funzionano come antifurti perimetrali a sensori, ma non rischiano di essere disattivati dai disturbatori di frequenza, grazie a una tecnologia predisposta.

 

Inoltre, i sistemi nebbiogeno, rispetto a tutti gli altri antifurti in commercio, sono gli unici a fermare fisicamente il ladro (o i ladri) durante il colpo: emettendo una fitta nebbia atossica, il dispositivo impedirà al ladro di vedere e di rubare, dando il tempo alle forze dell’ordine di arrivare sul luogo e compire l’arresto.

 

Il nebbiogeno è un sistema di sicurezza completo. Quando un singolo malvivente o una banda di ladri, compie l’effrazione, anche sfondando una parete, i sensori rilevano l’intruso facendo scattare la sirena e l’erogazione della nebbia dal dispositivo.

 

Per essere certi che i sensori scattino con tempestività, affidati al sistema nebbiogeno di White UFO, il nebbiogeno più performante in commercio, in grado di saturare tutto l’ambiente in 5 secondi.

 

UFO, oltre a fermare il furto, è il primo nebbiogeno autoinstallante, che non richiede manutenzione extra per funzionare al meglio. Infatti, non necessita di tecnici per essere installato e non deve essere collegato ad altri sistemi d’allarme.

 

Per farlo funzionare, basta collegare la spina alla corrente: UFO sarà in grado di difendere il locale in cui si trova, grande o piccolo che sia, evitando anche falsi allarmi dovuti a errori di collegamento.

 

 

UFO, inoltre, ha ideato un modello specifico, pensato proprio per la difesa dei grandi ambienti: UFO Extreme, il modello adatto a locali di grandi dimensioni, fino ai 1000mq.

 

Il nebbiogeno di White UFO è progettato per fermare l’effrazione e vanta il 100% dei furti sventanti.

Se vuoi proteggere al meglio la tua attività,

contattaci

Leonardo Fontana

Founder & General Manager.

Ho fondato nel 2014 una startup che produce UFO un innovativo antifurto a nebbiogeno. Ne ho studiato il business plan, la strategia commerciale e di marketing con ottimi risultati diventando in pochissimi anni l’azienda leader in Italia ed aprendo filiali in Europa.

Condividi l'articolo
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email
Potrebbe interessarti
Cosa trovi in questo articolo?