Quando si acquista un impianto di allarme, tra le prime caratteristiche da considerare, ci sono i servizi di garanzia e le modalità d’installazione del dispositivo.
Infatti, per scegliere un sistema di allarme, bisogna considerare numerosi fattori, tra cui la garanzia che ti offre l’azienda.
Tuttavia, spesso le condizioni contrattuali passano in secondo piano e non ci si informa a sufficienza. Eppure, è fondamentale capire quanto dura la garanzia di un antifurto, quali sono i servizi dell’azienda e soprattutto quali le certificazioni dei prodotti e il grado di sicurezza dell’impianto.
Dando per scontato la disattenzione degli utenti, infatti, molte aziende non hanno delle condizioni di garanzia adeguate al prodotto e non concedono né aggiornamenti, né manutenzione e né assistenza se non pagando una cifra aggiuntiva.
Per non avere brutte soprese, la prima cosa da fare è chiedere consiglio a un esperto, come White UFO, per informarti sulla garanzia dei dispositivi e dei servizi inclusi nel prezzo dell’allarme.
Garanzia Impianto Allarme
I servizi di garanzia possono coprire diverse peculiarità dell’impianto.
- Garanzia sul prodotto
I dispositivi altamente tecnologici offrono numerose garanzie e certificati di Sicurezza. Il processo di certificazione viene realizzato attraverso un audit di qualità, test di prodotti e ispezione del processo produttivo.
- Garanzia sui servizi
I dispositivi più all’avanguardia, come il nebbiogeno di UFO e assicura il collegamento h24 alla Centrale Operativa, garantendo l’intervento tempestivo delle Guardie Giurate e delle Forze dell’Ordine.
- Garanzia sull’installazione
Le garanzie sull’installazione sono fondamentali. Innanzitutto, il processo d’installazione allarme deve avvenire secondo i massimi standard di qualità e sicurezza. Inoltre, per evitare che un estraneo conosca come installare (e quindi disattivare) il tuo sistema d’allarme, è bene affidarsi alla sicurezza dell’auto-installazione. Ad esempio, il sistema nebbiogeno di UFO è il primo dispositivo autoinstallante, che ti garantirà massima efficienza e sicurezza.
- Garanzia di professionalità e Assistenza ai clienti
La garanzia di professionalità è un surplus con cui valutare la serietà di un’azienda. Infatti, oltre alle alte performance sul prodotto, è bene considerare anche l’assistenza ai clienti, che devono poter contattare il gestore in caso di problemi. Le ultime tecnologie permettono un servizio di assistenza continua, attraverso diversi canali (telefono, chat app, e-mail e Portale cliente). Gli operatori rispondono a domande, eventuali dubbi e in caso del non corretto funzionamento dell’apparecchiatura, inviano i tecnici predisposti.
- Manutenzione
Se incluso nella garanzia, tecnici specializzati riparano e/o sostituiscono gratuitamente il sistema d’allarme in caso di guasto o deterioramento. Incluso nel servizio è previsto anche l’aggiornamento continuo del software.
- Servizi di comunicazione e controllo
Scegliere un sistema d’allarme all’avanguardia è il primo passo per salvaguardare la propria attività. Per questo nella garanzia deve essere incluso l’accesso da remoto: il cliente può verificare cosa accade in casa tramite l’utilizzo di un app gratuita. Di solito, queste app dispongono anche di servizi di notifica di accesso e in caso di interruzione della corrente elettrica.
Un super antifurto
Sono molti i dispositivi di allarme che offrono ottime garanzie. Tuttavia non esistono sistemi per bloccare all’istante un furto in atto come il sistema nebbiogeno.
Tra i principali vantaggi del nebbiogeno, infatti, si può elencare:
- la velocità di azione, una volta attivati i sensori;
- la nebbia non è tossica e non danneggia oggetti né persone;
- il sistema è facilmente installabile e integrabile con altri tipi di antifurto.
Velocità: la nebbia viene rilasciata non appena scatta il segnale di allarme. Nel giro di pochi secondi, il negozio è così saturo di nebbia da non consentire altre opzioni che uscire; facilità di installazione: gli antifurto nebbiogeni sono di piccole dimensioni e possono essere installati al muro, senza essere invasivi; efficacia: questa tipologia di allarme produce una condizione di visibilità pari a zero; sicurezza: gli antifurto nebbiogeni sono atossici per persone o animali e non lasciano residui su pareti o mobili.
Inoltre, non esiste alcuno svantaggio comprovato per questo sistema d’allarme. Basta tenere bene in conto delle dimensioni del locale da proteggere e scegliere il modello più adatto.
Chi dovrebbe affidarsi al nebbiogeno
Oltre che per la sicurezza domestica, l’antifurto nebbiogeno è indicato per le attività commerciali di piccole o grandi dimensioni, come tabaccherie, gioiellerie, bar, negozi d’abbigliamento e profumerie (che, inoltre, sono tra le attività commerciali più colpite dai malviventi).
I dispositivi che rilasciano la nebbia sono modulari e possono essere installati nella quantità necessaria a coprire tutte le zone del negozio. Inoltre, le dimensioni dei sistemi al nebbiogeno variano anche in base alla quantità di nebbia emessa e alla potenza di emissione. Sarebbe logico acquistare un nebbiogeno di maggiori dimensioni, piuttosto che due più piccoli.
Dunque, un antifurto nebbiogeno è la soluzione migliore per proteggere il tuo esercizio commerciale e i tuoi beni più preziosi in pochi secondi, con un’efficienza e una certezza di riuscita pari a nessun altro sul mercato.
Se possiedi un’attività commerciale e hai bisogno di un antifurto nebbiogeno, affidati a White Ufo, il primo nebbiogeno autoinstallante che sventa ogni tentativo di furto.
A differenza dei classici impianti d’allarme, UFO non si limita ad allarmare attraverso la sirena ed il combinatore telefonico, bensì è in grado di agire fermando il furto fisicamente.
Ufo è talmente certo delle massime prestazioni del suo sistema al nebbiogeno, da offrirti il rimborso dell’intero danno, anche quello alla porta, se il furto non dovesse essere sventato.
Cosa aspetti? Proteggi in maniera semplice, efficace ed elegante la tua preziosa attività.